INFORMATIVA VIDEOSORVEGLIANZA
POLIZIA MUNICIPALE DI PESCARA
INFORMATIVA VIDEOSORVEGLIANZA
ai sensi dell’art 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016
La presente informativa è predisposta in ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (noto anche con l’acronimo GDPR), dall’articolo 3.1 del Provvedimento in materia di videosorveglianza dell’Autorità Garante Privacy – 8 aprile 2010 e dal Regolamento interno sull’impiego dei sistemi di videosorveglianza, al fine di fornire le informazioni relative agli impianti di videosorveglianza, al loro utilizzo e ai diritti di terzi.
I. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Contatti: Wemapp srls
Indirizzo e-mail: privacy@wemapp.eu
Indirizzo PEC: wemapp@pec.it
II. FINALITÀ DEI TRATTAMENTI
I dati personali raccolti e trattati tramite il sistema di videosorveglianza sono le immagini di persone e cose che si trovino nel raggio di ripresa delle telecamere. Tali immagini sono trattate esclusivamente allo scopo di tutelare il patrimonio comunale e la sicurezza dell’area interna ed esterna dell’edificio, prevenendo e perseguendo il compimento di eventuali atti illeciti.
III. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
L’attività di videosorveglianza è basata sul perseguimento del legittimo interesse (articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR) a svolgere il trattamento per le finalità indicate nel punto II. della presente informativa.
IV. SOGGETTI DESTINATARI DEI DATI
Potranno accedere ai tuoi dati ai fini indicati al punto II:
– il titolare del trattamento (Polizia Municipale di Pescara); – dipendenti e collaboratori della Polizia Municipale di Pescara che, operando sotto l’autorità del titolare, svolgono attività di trattamento,
ognuno in relazione ai propri compiti.
L’elenco degli incaricati del trattamento designati è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede della Polizia Municipale di Pescara
V. SOGGETTI ESTERNI
I dati potranno essere comunicati a soggetti pubblici legittimati a richiedere i dati, come l’autorità giudiziaria e/o di pubblica sicurezza.
VI. TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI E/O ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
I dati acquisiti, non saranno trasferiti all’estero, né all’interno o né all’esterno dell’Unione europea.
VII. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
L’impianto di videosorveglianza è dotato di n. 9 telecamere totali e permette:
la visione delle immagini in tempo reale (“live”);
la registrazione delle
L’impianto di videosorveglianza è in funzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. La visualizzazione e la gestione delle immagini riprese attraverso l’impianto di videosorveglianza sono riservate al titolare del trattamento e/o alle persone da questi formalmente incaricate.
I dati sono conservati con l’impiego di misure di sicurezza idonee a impedire l’accesso da parte di personale non autorizzato e a garantire la riservatezza e l’integrità degli stessi. Le immagini contenute nelle videoregistrazioni sono conservate, ordinariamente, per un massimo di 7 giorni dalla rilevazione, fatto salvo il caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa dell’autorità giudiziaria o degli organi di polizia. Decorso tale termine, le immagini saranno automaticamente cancellate.
VIII. DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato al trattamento (ossia la persona che ritiene di essere stata ripresa), potrà esercitare nei confronti del Titolare tutti i diritti previsti dall’articolo 15 e ss. del Regolamento europeo.
In particolare:
chiedere al titolare l’accesso alle immagini;
opporsi al trattamento;
chiedere la limitazione del trattamento e/o la cancellazione ove