Semafori “Velocar Red&Speed” e rilevazione delle infrazioni

Troppe infrazioni agli incroci semaforici, comportamenti estremamente pericolosi per la sicurezza della circolazione. Per questo motivo l’Amministrazione ha attivato un nuovo sistema di rilevazione delle infrazioni basato su tecnologia avanzata. Il dispositivo Velocar preannunciato da specifica segnaletica verticale posizionata nel tratto di avvicinamento all’incrocio, catturerà le immagini rilevando automaticamente le violazioni a quei veicoli che si trovano sull’incrocio quando c’è il rosso.

Come funzionano e quando scatta la sanzione

Il dispositivo gestisce nello spazio temporale delle 24 ore, due corsie indipendenti anche con senso di marcia opposto, entra in funzione quando la lanterna semaforica proietta la luce rossa e il sistema rivela i tre passaggi vietati con il rosso:

– il passaggio del veicolo che non rispetta il rosso (viene contestato il comma 3 dell’articolo 146 del codice della strada, la sanzione è la più pesante e vengono decurtati 6 punti patente);

– se il veicolo si trova sulla corsia di indirizzamento, che è segnaletica orizzontale vincolante, e non la rispetta cambiando corsia. In questo caso  la multa è di 167 euro, una decurtazione di 6 punti dalla patente 

Quali sono le sanzioni rilevabili

Semaforo rosso

Le sanzioni previste per chi chi impegna gli incroci quando il semaforo è rosso: 167 euro è la cifra base, che si riduce a 116,90 euro se pagata entro cinque giorni; la somma è 332,50 se il pagamento avviene dopo sessanta giorni; se l’infrazione avviene in orario notturno, fra le 22 e le 7 del mattino, il costo sale 222,67 euro, che diventano 155,87 in caso di pagamento entro cinque giorni e ben 433,33 euro dopo sessanta.. E’ prevista in ogni caso la decurtazione di sei 6 punti dalla patente. Alla seconda violazione in un biennio si applica la sospensione della patente da uno a tre mesi.

Semaforo giallo (5 ")

Anche per il passaggio con il giallo-arancione valgono sanzioni e punti come per il rosso ma con alcune differenze. “Durante il periodo di accensione della luce gialla (5 secondi), i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l’arresto, a meno che vi si trovino così prossimi, al momento dell’accensione della luce gialla, che non possano più arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza; in tal caso essi devono sgombrare sollecitamente l’area di intersezione con opportuna prudenza.” È severamente vietato inoltre accelerare per passare prima che il semaforo diventi rosso.

Cambiamento della corsia di indirizzamento

Se il veicolo si trova sulla corsia di indirizzamento, che è segnaletica orizzontale vincolante, e non la rispetta cambiando corsia. In questo caso  la multa è di 167 euro, una decurtazione di 6 punti dalla patente.

Dove sono a Pescara

  1. Via Tiburtina V./via Stradonetto
  2. Via Tirino/strada Colle Renazzo
  3. Via E. Ferrari/via Michelangelo
  4. C.so Vittorio Emanuele II/Piazza Italia
  5. Viale G.D’Annunzio/via Conte di Ruvo
  6. Piazza Le Laudi/viale Primo Vere

Legittimità dei dispositivi

I dispositivi sono operativi da tempo in italia. Sono omologati con decreto del Ministero dei Trasporti e successivi decreti, e la legittimità delle sanzioni è stata confermata anche in Cassazione»

Decreto di approvazione prot. n° 814
Decreto di approvazione estens. prot. n° 6099
Informativa estesa ex art. 13 GDPR

polizia locale

pescara

NUOVA SEDE (EX ONMI) via Del Circuito 69

ALTRA SEDE via Del Circuito 26