La sicurezza è uno dei pilastri su cui si fonda lo Stato moderno e la videosorveglianza urbana è uno strumento che può aiutare in tal senso. Un diritto che a differenza di altri (salute, istruzione, lavoro …) deve essere contemperato rispetto ad altri diritti e che si configura non come un bene soggettivo, di ogni singola persona, ma come un bene pubblico, dato dall’equilibrio tra il diritto a vivere tranquillamente, senza correre rischi e il diritto alla libertà e alla vita di tutte le altre persone.
La sicurezza è uno dei pilastri su cui si fonda lo Stato moderno e la videosorveglianza urbana è uno strumento che può aiutare in tal senso. Un diritto che a differenza di altri (salute, istruzione, lavoro …) deve essere contemperato rispetto ad altri diritti e che si configura non come un bene soggettivo, di ogni singola persona, ma come un bene pubblico, dato dall’equilibrio tra il diritto a vivere tranquillamente, senza correre rischi e il diritto alla libertà e alla vita di tutte le altre persone.
Riproduci video
M.llo Maggiore Antonella RENZETTI
U.O. Antidegrado e Soggetti Fragili
Gestione del sistema di videosorveglianza comunale, estrazione e rilascio delle immagini per conto del Comando di Polizia Locale, dell' Autorità Giudiziaria e delle altre FF.PP.