POLIZIA LOCALE

CITTA' DI PESCARA

SITO

ISTITUZIONALE

Sicurezza stradale: campagna di sensibilizzazione a cura della Polizia Locale

Presentata questa mattina la campagna di informazione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, realizzata dalla Polizia Locale di Pescara, dal titolo “Guida Responsabilmente”. L’iniziativa volta a promuovere comportamenti responsabili e rispettosi del Codice della Strada, al fine di ridurre il numero di incidenti e salvaguardare la vita di tutti gli utenti della strada. All’incontro, assieme al sindaco Carlo Masci e all’assessore alla sicurezza e alle politiche sociali Adelchi Sulpizio, anche il tenente colonnello della Polizia Locale di Pescara Paolo Costantini.

“La sicurezza stradale è una priorità per la nostra amministrazione. Attraverso questa campagna, vogliamo raggiungere tutti i cittadini, soprattutto i più giovani, per promuovere una cultura della prevenzione e della responsabilità. Solo insieme possiamo rendere le nostre strade più sicure. Abbiamo ritenuto importante dar vita a questa campagna di sensibilizzazione perché qualsiasi incidente, dal più grave al meno grave, ci preoccupa, perché da questi episodi si creano danni e drammi e quindi bisogna evitarne il più possibile. Noi abbiamo un dato, rilevato dai 5 semafori intelligenti che contano il passaggio dei mezzi: dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024, sono transitati 25.170.995 di veicoli, mentre il numero totale degli incidenti è pari a 1.259, in città, che corrisponde allo 0,01% dei veicoli. Un dato che sembra irrilevante ma che, invece, nasconde delle tragedie. Per questo, per noi, evitare anche un solo incidente è una conquista”, ha dichiarato il Sindaco Carlo Masci chiedendo “attenzione” a tutti gli utenti della strada e sottolineando che le sanzioni “servono a far capire che ci sono comportamenti da non commettere. Anche prendere in mano il cellulare per un solo secondo può comportare distrazioni che provocano incidenti così come altri comportamenti, dall’uso di alcol e droghe”.

Cinque le grafiche realizzate che illustrano la campagna e che mettono in luce comportamenti, legati ad articoli importanti del Codice della Strada.

“Porteremo la campagna nelle scuole perché è importante che i ragazzi, neopatentati o che si apprestano a prendere la patente, siano consapevoli e osservanti delle regole”, ha affermato il Tenente Colonnello Paolo Costantini, che ha commentato così un dato cruciale: “La maggior parte degli incidenti stradali accadono per imprudenza o distrazione, dovuta purtroppo molto spesso all’uso del cellulare”

“La sicurezza stradale è un elemento che curiamo tanto”, ha aggiunto l’assessore Adelchi Sulpizio, “e lo dimostra la quantità di risorse che abbiamo investito: più di 9 milioni di euro per il rifacimento degli asfalti e della segnaletica, oltre a 50 km di piste ciclabili”

polizia locale

pescara

NUOVA SEDE (EX ONMI) via Del Circuito 69

ALTRA SEDE via Del Circuito 26