
Degrado ed abbandono dei rifiuti: 151 verbali in un mese con le telecamere
Il Comune di Pescara ha presentato nel corso della conferenza stampa tenutasi stamattina a palazzo di città, i primi risultati dei controlli effettuati con il
Il Comune di Pescara ha presentato nel corso della conferenza stampa tenutasi stamattina a palazzo di città, i primi risultati dei controlli effettuati con il
Nella giornata di oggi, mercoledi 28 ottobre, verso le 18:30, personale del nucleo “Falchi” della Polizia Municipale, coordinati dal Comandante Danilo Palestini, notavano, in corrispondenza
I Falchi della Polizia Municipale, nella giornata di venerdì, hanno intercettato e bloccato due cittadini di nazionalità rumena, B.C. e B.M. che stavano scaricando in
19/10/2020 A distanza di pochi giorni dal primo intervento presso l’area della “ex Fea”, nuova incursione del nucleo antidegrado del G.i.o.n.a. della Polizia Municipale di
Alcuni link che seguono possono richiedere l’iscrizione ai portali di riferimento:
(Il Portale dell’Automobilista, Ministero degli Interni, Agenzia delle Entrate)
Analisi delle misure in materia di personale contenuti nel nuovo DL 30/2021 in vigore dallo scorso 13 marzo 2021 Il Ministero del Lavoro ha riepilogato
Da lunedì 15 marzo fino al 6 aprile le Regioni che avranno un numero settimanale di casi superiore a 250 ogni 100.000 abitanti passeranno automaticamente
Scheda della Polizia di Stato contenente tutti i documenti di viaggio equivalenti al passaporto documenti-di-viaggio-equivalenti-al-passaporto.pdf Segnaliamo e alleghiamo un’interessante scheda, realizzata dalla Polizia di Stato,
Riaperti i termini per le istanze di Cig Covid dei periodi dal 23 febbraio al 30 novembre 2020. La nuova scadenza è 31 marzo e
La proroga riguarda tutte le domande accolte, o in via di accoglimento, relative ai periodi interessati dalle misure previste dal decreto Cura Italia, dal decreto
Rispetto alla scorsa settimana, passano in area arancione le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto, in rosso la Campania e la Romagna Il Ministro della
Facciamo del nostro meglio per rendere gradevole l’esperienza di navigazione sul sito e per consentirti di trovare facilmente le informazioni e i servizi che cerchi. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per migliorare ancora.
Ti chiediamo di prenderti qualche minuto per rispondere al questionario.
Grazie.